giovedì 9 giugno 2011

Meglio tardi...

Questo post arriva in ritardo. Me ne rendo conto. Potrei usare la scusa che volevo far contemplare ai lettori occasionali di Piovono Runners i boschi e le Valli d'Or di Carletto.

La realtà è che ho avuto molto da fare. Potrei usare la scusa che stavo studiando diritto civile, con una mano fissa dove non batte il sole, in attesa degli esiti dell'esame scritto.

La realtà è che ho scoperto Boardwalk Empire. E fino a quando non avrò visto l'ultima puntata le mie notti sono catalizzate dal ghigno di Steve Buscemi. E dalle tette di Kelly Macdonald.

Questo post arriva in ritardo, dicevo. Stasera (giovedì) alle 19.30 si corre con i Podisti da Marte. La 27° missione. Gli obbiettivi sono i soliti, divertirsi, folleggiare per Milano, correre e fare beneficienza. I marziani, insieme al Road Runners Club di Milano, sponsorizzano Federico Tarantola, un atleta speciale di Mortara (PV). Come lo sponsorizzano? Raccogliendo 1.500 euro per coprire i costi della trasferta italiana di Federico ai World Summer Games 2011 di Atene.

Qui un articolo su Federico: http://laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2011/06/01/news/federico-ai-mondiali-di-atene-1.320740

Chi viene stasera potrà comprare a 5 euro dei lacci rossi per le scarpe. Il must dell'estate podista.

Ovviamente chi vuole può lasciare più di 5 euro.

L'altroieri ho lasciato una cassettina in ufficio, chiedendo ai colleghi di contribuire. La minaccia velata è che potrebbero finire gli approvigionamenti di dolci siciliani. Spero di raccogliere almeno 30 euro. Ma se sono 40 non è che Federico si offende.

(nella foto: l'atleta mortarese riceve la maglia personalizzata dal Capitano marziano)


Appuntamento per giovedì 9 giugno c.m. (oggi) alle 19 davanti al Castello Sforzesco, Milano. Esattamente QUI. Si corre e si cammina a un ritmo molto tranquillo. Bici (poche) sono ammesse.

Il tema della missione sono le Special Olympics. Ogni marziano rappresenterà una nazione. Chi viene?


p.s.
Ad aprile era uscito un mio articolo su Runner's World. Adesso è anche online.
http://www.runnersworld.it/rotta-milano-londra-runners-2991
Mica pizza e fichi.



Aggiornamento del 9 giugno 2011, h. 14:44
Manco l'ho pubblicato e già si esigono aggiornamenti. Federico Tarantola ha vinto la medaglia d'oro nei 1500 metri al meeting nazionale di La Spezia. E domani gareggia negli 800.
 (nella foto: il campione nazionale Special Olympics dei 1500 metri piani)

lunedì 6 giugno 2011

Tra boschi e Valli d'Or


Alla domanda provocatoria dell'amico Cristiano è obbligatorio dare una risposta concreta. Perdindirina... 

Perché non siamo mica qui a smacchiare i Dalmata, Dio bonino!

Siamo qua per correre, e sudare, e vivere sempre nuove avventure!

E allora, dove cazzo ero finito?

Semplice, tra i boschi sopra Bellagio, sul lago di Como. A correre tra boschi e ruscelli, immerso nella natura.

Avevo già detto che in questo periodo sento prepotente il richiamo della foresta.


La qualità delle immagini non è fenomenale, ma questo passa il convento.


Ecco la foresta. Prepotente, rigogliosa, avvolgente.... 




...verde.




Impervi sentieri conducono il runner solitario e avventuriero verso mete sconosciute e pericoli nascosti.



Ma il cuore intrepido del runner non trema, e si esalta innanzi al pericolo.




Ecco, infatti, improvviso, lo strapiombo. Sotto, roboanti, le rapide ricordano la finitudine della natura umana.


Un passo falso e ci si potrebbe inzuppare fino a metà polpaccio.






Ma la natura sa ricompensare chi la rispetta e teme, con dolci paesaggi e prati umidicci per la pioggia continua che ha baciato questo lungo, ed unico, ponte dell'anno.




Il sole del mattino, si sa, è più caldo del fuoco di un camino.

Ma il runner si sa accontentare. Del camino, e delle fette di roast-beef alte un centimetro.


Saluti umidi dai prati Lariani

"Hai la faccia di legno, dove cazzo eri finito?"

Non abbiamo finito la benzina.
Non ci siamo dati al golf.
Non ci ha nemmeno chiuso Pisapia. Anzi, presto troverete tutti i nostri articoli anche in versione araba e sinti, per compiacere la nuova giunta.

Per quanto mi riguarda, mi trovo semplicemente in un momento di super impegno lavorativo che mi priva del tempo di raccontarvi le nostre gesta.
Gesta, parolone. Più un gesticolare,a dire il vero. Pochi allenamenti, qualche sgambatina.

Comunque, per quanto il periodo sia stato (e sia) difficile, io il naso alla Mezza di Asti ce l'ho messo e l'ho pure portata a termine.

Appena possibile vi racconterò come è andata, perchè qualche chicca l'ha comunque regalata: un finale sulla pista d'atletica degno del Golden Gala e un banchetto finale da matrimonio reale, ad esempio.

A presto, Piovono Readers.

venerdì 27 maggio 2011

Milazzo-Avellino

 
Sì, lo so. Qualcuno potrebbe pensare che ci siano partite più importanti di cui parlare.

Torino-Padova, per esempio, domenica 29 maggio alle 15. L'ultima speranza per la città di Torino di avere una squadra degna di rispetto in Serie A nella stagione 2011/2012.

Inter-Palermo, per esempio, domenica 29 maggio alle 20.30. L'ultima speranza per Milano di vincere un trofeo nazionale (l'ultimo era stato vinto da una squadra di Arcore, mi pare).

O perché no, anche Barcellona-Manchester United, sabato 28 maggio alle 20.30. L'ultima speranza per il Barcellona di vincere una Champions League, prima che l'antidoping faccia chiudere tutto.

Partite interessanti, che a qualcuno susciteranno grandi emozioni (soprattutto Inter-Palermo).

Ma volete mettere con Milazzo-Avellino? Queste due grandi squadre si sfidarono l'anno scorso per l'accesso alla C2. Il Milazzo riuscì nell'impresa di vincere 1 a 2 al Partenio, stadio dell'Avellino, grazie ai goals di Peppe Orioles e di Mirco Camarda. Galvanizzati da quella incredibile vittoria, i mamertini sconfissero anche il Sambiase e salirono di serie per il terzo anno consecutivo.

Alla fine passò anche l'Avellino (non ho ben capito perché). Quest'anno ritorna la sfida, e il posto per la C1 è uno solo. L'Avellino è uscito vittorioso dall'andata per 2-0, ma lo stadio del Milazzo, il Grotta Polifemo, può riservare grandi sorprese ai tifosi.

Io non ci sarò. E non perché non sia a Milazzo domenica pomeriggio, visto che parto stasera per la città che mi diede i natali. E anche qualche Pasqua.

Non me n'è mai fregato nulla del calcio milazzese. L'unica squadra che seguo è l'Inter. E la Finale non potrò vederla perché in aereo domenica sera (torno a Milano). Perché questo post allora?

Per l'epos, il pathos, e i silos che questi eventi producono. Tante persone che urlano invasate. Quasi fossero a una maratona.

E poi perché mi sono imbattuto in questo video su youtube.


Non potevo non condividerlo.

  

mercoledì 25 maggio 2011

La Volata

Cazzarola (scusate la brutta parola, ma quando ci vuole ci vuole).

E' una settimana che non si muove foglia su Piovono Runners, e proprio oggi che voglio scrivere un post mi anticipa Nizza con il più grande "the best of" della storia di Piovono Runners.

Beh, la notizia è troppo importante, devo darla.

La prima settimana milanese è volata. Anche senza corsa.

Sì, è così. Non corro da mercoledì scorso, causa tallone infastidito. Per questo ieri ho programmato di andare in bici. Caso volle che non fossi il solo.

Diecimila biciclette si sono incontrate a Piazza Duomo, per un giro pacifico della città. Nonostante le macchine.

Ok, gettiamo la maschera. Era un raduno comunista. Per il candidato sindaco Pisapia. Punkabestia, islamici, drogati, ubriaconi. A me dispiaceva, Pisapia mi sta simpatico, con quegli occhioni grandi grandi e la s monca.

Mi son detto "adesso fanno il solito raduno di punkabestia, islamici, drogati e ubriaconi". Le sciure milanesi li vedono, si spaventano e votano Letizia.

C'è bisogno di classe. C'è bisogno di eleganza. Bisogna dare un volto pulito e perbene alla manifestazione.

Eccolo

Eleganza e classe. E il cappellino arancione della Skoda. Perché noi siamo dalla parte di chi lavora.

Uè.

Piovono Runners vol. 1

Il tutto ebbe inizio nell’inverno del 2010.
Non so esattamente come sia andata, non c’ero, però mi piace immaginarli in un fumoso pub in legno, quelli dove ogni tavolo è come se fosse uno scompartimento di un treno, delimitato dal tavolo affianco da un divisorio in legno e vetro, avete presente?
Un tabellone da freccette da una parte e dall’altra un gruppetto di vecchietti con coppola (non Teo) che si raccontano le proprie imprese degne di Sampei.

Si lo so, viviamo a Milano e non nella campagna Scozzese, e oramai la cosa più fumosa che possiamo trovare sono i bagni turchi nella zona benessere dei vari GetFit, però mi piace dare questa atmosfera al momento in cui C & C ( Cristiano e Carlo), davanti a una pinta di birra hanno preso la decisione di dare alla luce una questa creatura.

Sono passati sei mesi da quando è stato effettivamente aperto Piovono Runners, e in questi mesi ne sono successe di cose.

I due fondatori hanno fatto grande opera di dattilografia, allietando le vostre pause lavorative con racconti, impressioni pensieri e domande.
La famiglia si è allargata, prima con il sottoscritto e con una new entry recentemente.

Siamo cresciuti assieme, abbiamo chi più e chi meno corso assieme, ci siamo evoluti, stiamo conquistando il mondo, abbiamo bevuto assieme per beneficenza, abbiamo corso di notte e di giorno e ci prepariamo a nuove ed entusiasmanti sfide.

Ora dovrei ringraziarvi tutti per seguirci e leggerci e farci i complimenti quando ci incontrate.

Grazie.

Ma questo post in realtà l’ho scritto perché in effetti non stiamo scrivendo da un paio di giorni perché tutti e quattro siamo decisamente presi al lavoro, quindi seguendo l’esempio delle più blasonate stelle della musica americana, ecco un piccol Greatest Hits con alcuni dei post che sono stai più tempo in classifica!!!!

Il primo di Cristiano:http://piovonorunners.blogspot.com/2011/01/la-cacca-fa-sempre-ridere-diceva-un-mio.html

Il primo di Carlo:http://piovonorunners.blogspot.com/2011/01/pizza-cinema.html

Il primo dell’anonimo:http://piovonorunners.blogspot.com/2011/01/libere-associazioni-di-un-anonimo-fan.html

Il più letto di sempre:http://piovonorunners.blogspot.com/2011/03/io-matteo-e-la-stramilano-ci-sono-le.html

I nostri Runners sono anche dei precursori:http://piovonorunners.blogspot.com/2011/05/il-progetto-manhattan-robetta.html

La famiglia si allarga:http://piovonorunners.blogspot.com/2011/05/il-nome-della-sposa.html

La beneficenza alcolica:http://piovonorunners.blogspot.com/2011/04/il-bicchiere-della-staffetta.html

Il Dday:http://piovonorunners.blogspot.com/2011/04/maratona-di-milano-le-pagelle.html

Questi sono solo alcuni dei post, così tanto per farvi tornare l’acquolina in bocca e invogliarvi ad andare a rileggerne qualcuno.

Buona lettura e questa volta grazie davvero.